Diego Dalla Palma ci regala 2 super mascara dal packaging che si fa notare! Ho deciso di mettere a confronto il My Toy Boy (rosso) con il My Happy Toy (rosa) e di raccontare la mia esperienza qui.
Leggi tutto: My Toy Boy VS My Happy Toy: mascara di Diego Dalla Palma a confrontoI due mascara hanno delle formulazioni con “attivi” che favoriscono la naturale crescita delle ciglia in soli 30 giorni, al loro interno c’è infatti un siero rigenerante che stimola una crescita ultra rapida delle ciglia, ma ora vediamo l’effetto istantaneo dopo l’applicazione!
My Toy Boy di Diego Dalla Palma
“MA È ENORME AIUTO!”, primo pensiero quando ho visto questo coso enorme di 17 cm, “ehm… ci dev’essere un errore, io volevo un mascara…”, superato lo SCIOCH è arrivato il momento di mettere alla prova questo prodotto super chiacchierato e richiesto.
Subito dopo l’apertura ho notato una profumazione molto gradevole che mi ha colpita.
Mia situazione di partenza: ciglia molto dritte, abbastanza lunghe, mediamente folte.
Lo scovolino è molto grande, a freccia in fibra e non essendo proprio la regina del make-up (ma nemmeno la principessa, sono abbastanza negata DICIAMOLO) durante le prime applicazioni ho avuto qualche difficoltà perché mi sono sporcata un po’, la mia mano delicata da camionista non aiuta, sembravo reduce da una lotta clandestina. MA NON SI MOLLA: dopo qualche applicazione ci ho preso dimestichezza e… W O W.
Il My Toy Boy ha avuto effetti strabilianti su di me: volume come non lo avevo mai visto in una sola passata, ottima durata durante tutta la giornata, si strucca facilmente quando tornate a casa distrutte e volete solo dormire.
Con due o tre passate l’effetto diventa subito ciglia finte, veramente incredibile, perfetto per una serata in cui volete mettere in risalto gli occhi, io preferisco una sola passata per avere delle ciglia piene e volumizzate al massimo, ma dal risultato più naturale.
Sicuramente uno dei migliori mascara che io abbia mai provato. E BRAVO DIEGO DALLA PALMA!
My Happy Toy di Diego Dalla Palma
Molto soddisfatta dal primo, pronta a diventare la Alessandro Borghese dei mascara, passiamo al secondo, il My Happy Toy, dal graziosissimo colore rosa.
Lo scovolino è totalmente diverso, in elastomero a pettine curvo (riporto quanto trovato su Google perché figuriamoci se io sapevo dirlo a parole mie), come si traduce sulle mie ciglia? Vediamolo!
Io e la mia bocca aperta ci avviciniamo allo specchio e iniziamo ad applicare il mascara.
Fin dalla prima applicazione mi sono trovata non bene, DI PIÙ!
Le mia ciglia lunghe, ma piatte, hanno trovato un fantastico alleato nella curvatura: oltre a donare volume lo scovolino le separa perfettamente, senza grumi, donando una fantastica lunghezza con un effetto più naturale rispetto al My Toy Boy che invece risulta essere “più strong”. Maxi curvatura e sguardo nettamente migliorato poiché più aperto.
Approvatissimo anche lui!
Meglio My Toy Boy o My Happy Toy?
Partendo dal presupposto che penso siano entrambi ottimi mascara ho notato alcune differenze, ma credo che non ci sia una risposta corretta a questa domanda, chiaramente DIPENDE.
Il My Toy Boy lo consiglierei a chi ha poche ciglia, chiare, non troppo folte e ha bisogno di qualcosa che le renda piene, ma anche a chi preferisce un effetto più “appariscente”, per make-up che non passano inosservati.
Il My Happy Toy apre lo sguardo in maniera più naturale, dona una lunghezza e curvatura estrema, senza grumi, modellando le ciglia e separandole, perfetto per un make-up di tutti i giorni o per chi cerca appunto un prodotto meno scenografico.
È più nelle mie corde.
In conclusione, per quanto mi riguarda, preferisco per la sera il secondo e per il giorno il primo.
Se applico l’eyeliner in maniera più vistosa preferisco il My Happy Toy perché la curvatura fa spuntare meglio le ciglia e gli occhi mi sembrano otticamente più grandi, se uso ombretti e una linea leggerissima di mascara vado di My Happy Toy, in modo da avere un effetto wow bello pieno.
E se vi dicessi che ho provato ad applicarli insieme e l’effetto è stato PAZZESCO?
Prima passata di My Happy Toy per avere una base perfetta, ciglia separate e curvate, seconda passata di My Toy Boy per il massimo del volume.
Aspettatevi tante domande tipo: “Ma hai messo le ciglia finte?”
NO ABBIAMO IL TRUCCO SEGRETO RAGAAAAA MA CHE NE SANNO LE ALTREEEE!
Nella foto qui sotto ho applicato a sinistra il MY HAPPY TOY, a destra il MY TOY BOY.
Notate differenze? Voi quale preferite?
Spero che questa recensione vi sia utile!
Per restare aggiornati sui prodotti che testo con passione facendo un gran casino potete seguirmi su Instagram: @giorgiadibasilio
In questo articolo ci sono altri mascara che ho testato precedentemente: Miglior mascara per ciglia lunghe e folte
Con Affetto,
Giorgia.