Hai presente quando apri l’armadio, è pieno ma… non hai niente da mettere?
Ecco, chi ha un capsule wardrobe (o in italiano ARMADIO CAPSULA) non ha questo problema.
Un capsule wardrobe è una selezione limitata di capi di abbigliamento intercambiabili che si completano a vicenda. Spesso si tratta di pezzi classici che non vanno fuori moda e sono composti principalmente da colori neutri. Un armadio capsula ti permette di creare una varietà di abiti diversi con una piccola selezione di vestiti, perché si abbinano quasi completamente tra loro.

Ma… perché è utile?
Capsule wardrobe per risparmiare tempo
Avere un capsule wardrobe permette di vestirsi più velocemente, impari a conoscere il tuo stile, hai capi che funzionano su di te e tra loro e risparmi tempo anche nello shopping, sai già dove indirizzarti quando vai in negozio!
Capsule wardrobe per risparmiare soldi

Quando hai un guardaroba capsula non devi andare spesso a fare shopping perché i capi di abbigliamento sono intercambiabili e versatili. Questo significa che li indossi più volte e non compri pezzi che non finirai per indossare regolarmente.
Capsule wardrobe per avere armadio di qualità e sostenibile
Con questo metodo si vanno per lo più pezzi senza tempo che si indossano per anni, che non cadranno di moda.
Dato che non si posseggono vestiti manco dovessimo cambiarci 18 volte al giorno, andremo a indossare ogni singolo pezzo, nessun abbigliamento verrà sprecato. Chi sceglie di avere un guardaroba capsula spesso investe anche in pezzi di qualità che durano a lungo ed evitano il flash fashion, ma tranquille amiche, anche capi a prezzi più accessibili andranno benissimo!





COME CREARE UN CAPSULE WARDROBE
- Fai un controllo del tuo attuale guardaroba e poi… DECLUTTERING!
- Pianifica il tuo capsule wardrobe;
- Fai ricerca dei brand e poi vai con lo shopping!
Controllo guardaroba e decluttering
Il primo passo per creare un guardaroba capsula WOW è fare un controllo del tuo armadio. Esamina ogni pezzo che possiedi e valuta cosa indossi regolarmente e cosa non tocchi mai.

Per ogni capo di abbigliamento, chiediti: “quando è stata l’ultima volta che ho indossato questo?” Se non lo indossi da svariati mesi non sarà un ottimo pezzo da aggiungere al tuo guardaroba a capsule.
Inoltre, pensa a quali sono le tue attività e il tuo stile di vita. Questo ti darà preziose informazioni su che tipo di abbigliamento indossi regolarmente.
Sei una mamma casalinga? Lavori in ufficio? Ti alleni regolarmente? A seconda dei tuoi impegni, della tua vita e dei tuoi interessi avrai bisogno di vestiti adatti.
Una volta che ci hai pensato, scegli tutti i tuoi capi di abbigliamento preferiti e analizza perché li ami. Questo ti aiuterà a capire qual è il tuo stile, quali colori ami, quale taglio ti si addice e quali materiali sono i tuoi preferiti.
Ti consiglio di togliere tutto dall’armadio, valutare i pezzi capo per capo e riorganizzare gli spazi da zero. Avrai più chiaro dove si troverà ogni pezzo e mettere in ordine in una fase successiva sarà molto più veloce e semplice.
Pianifica il tuo capsule wardrobe
Ora che hai capito cosa rispecchia di più il tuo stile e ti piace indossare, puoi iniziare a pianificare il tuo armadio capsula! Scegli un numero con cui vorresti sperimentare per ogni tipo di look in base ai tuoi impegni. Questi numeri dipenderanno dal clima in cui vivi (esempio se fa molto caldo si suda di più e tendi a cambiati più spesso, se vivi in montagna potrebbe essere diverso), dal tuo stile di vita e da quanto spesso fai il bucato.
Se non riesci a trovare il tuo stile o a capire cosa ti valorizza ti consiglio di fare una seduta con una consulente d'immagine, pensavo di non averne bisogno, ma da quando ho scoperto la mia stagione e la mia body shape lo shopping è diventato ancora più piacevole e semplice, ho rivalutato colori che prima non consideravo (come il blu, che tendevo sempre a scartare in favore del nero, ora lo adoro). Se non ne conosci una ti segnalo la mia, Iaia, bravissima, può aiutarti anche a costruire concretamente il tuo capsule wardrobe: IL SITO DI IAIA.
Non devi seguire nessuna regola precisa, sperimenta e trova ciò che funziona meglio per te. Scegli una combinazione di colori con diversi toni neutri come bianco, nero, grigio, blu navy o crema. Questi colori funzionano bene insieme così come con qualsiasi altro colore. SAI QUANTI OUTFIT PUOI CREARE?
Avere la maggior parte dei tuoi vestiti in colori neutri, infatti, li renderà tutti intercambiabili e facili da mescolare e abbinare! Puoi quindi aggiungere alcuni colori che ami e che si adattano al tono della tua pelle (io ad esempio amo il rosso, il rosa e l’azzurro). Sarai in grado di indossarli con tutti gli altri vestiti di colore neutro!
Ti consiglio anche di scegliere saggiamente le fibre dei tuoi vestiti.
Lana e cashmere hanno tutto un altro effetto addosso, in estate il lino è meraviglioso, come il cotone biologico, sono traspiranti e ti faranno sentire più fresca e pulita tutto il giorno!
Ricerca dei brand e shoppoing

Momento preferito in assoluto: costruire l’armadio dei nostri sogni! 🙂
Ora che hai pianificato il tuo capsule wardrobe, lascia andare tutti i vestiti che hai che non vuoi includere in esso. Potresti venderli su Vinted o, se ne hai la possibilità, regalarli a chi ne ha più bisogno. Se non sai come fare ti racconto come faccio io: mi appoggio a una parrocchia o alla Caritas, a volte faccio annunci sul mio profilo Instagram in cui regalo i vestiti semi-nuovi che abitualmente tolgo dall’armadio a chi mi segue e ne ha bisogno. Lo faccio abitualmente con i vestiti di mia nipote che sta crescendo, quindi ogni stagione ha bisogno di togliere il vecchio e acquistare abiti per la sua età. Mi rende molto felice farlo.
Ore tieni in considerazione tutto ciò che rimane, assicurati che corrisponda a ciò che vuoi nel tuo guardaroba a capsule e inizia a costruire da lì!
Dove prendere ispirazione? Su Pinterest, cerca i look in base ai tuoi impegni e salva quelli che ti piacciono e a cui vorresti ispirarti (alcuni esempi: “classic look office”, “comfy outfit winter”, ecc.)
Alcuni buoni capi di abbigliamento di base che potresti considerare di avere nel tuo armadio capsula sono sono t-shirt di colore neutro, blazer nero, bianco e blu, un paio di pantaloni neri, alcuni jeans, un cardigan per vestirti a strati e un abito nero che si rivela sempre molto funzionale.
Se ti piace, potresti aggiungere alcuni capi a fantasia (se non vuoi esagerare opta per righe, pied de poule, quadretti, ecc.), blazer o bluse sono perfetti per personalizzare i look!


Una volta che hai tutti i vestiti di cui hai bisogno, non dimenticare i tuoi cappotti, scarpe e accessori ed ECCO QUA il tuo capsule wardrobe dovrebbe essere completo ora!
Mantenendo l’armadio suddiviso per colori e/o in base al tipo di capo riuscirai a non “dimenticare” quello che hai ed evitare acquisti inutili.
Sembrerà strano, ma mi succedeva spessissimo in passato: una volta mi sono resa conto di avere 4 pantaloni neri pressoché identici e di acquistare una blusa simile a un’altra che avevo comprato l’anno precedente e avevo dimentico, persa tra le altre.
Vorresti un esempio di capsule wardrobe?
Ecco un articolo con i capi da avere per un capsule wardrobe PERFETTO:
ESEMPIO DI CAPSULE WARDROBE, COSTRUIAMOLO INSIEME.
Seguimi su Instagram per restare aggiornata!
–> @GIORGIADIBASILIO
Con Affetto,
Giorgia.
2 commenti
Ciao Giorgia ti seguo su Instagram e ti apprezzo molto! Articolo utilissimo! Secondo te al blu e nero posso abbinare il lilla o una fantasia animalier che mi piace tanto? Vivo in un piccolo appartamento e mi piace questo modo di pensare che hai descritto vorrei iniziare! Grazie se risponderai!
Ciao Elena, ma grazie! Sì assolutamente, l’animalier forse lo abbinerei al nero, mentre il lilla è perfetto con il bianco, il blu, il beige!
Un bacione! 🙂