La bella isola toscana è la culla del profumo Acqua Dell’Elba, nato con l’idea di “imbottigliare il profumo del mare” e ricreare quella sensazione di pace che si respira quando si chiudono gli occhi e davanti si ha quella distesa blu che rilassa e fa bene al cuore.
Quante volte sogniamo di prendere un aereo e andare alla ricerca del relax e del mare azzurro come gli occhi di Brad Pitt (ok magari anche con Braddino, se proprio vuole, ce lo portiamo volentieri)?
Le Maldive, Bora Bora, terre tanto belle quanto lontane, ma noi siamo italiani e di posti belli ne abbiamo davvero molti, moltissimi. Siete mai stati all’Isola D’Elba?
Io sinceramente non avevo mai avuto la fortuna di andarci prima di questa estate. Acqua Dell’Elba mi ha invitata a Marciana Marina a partecipare al SEIF, il Festival dedicato al mare e alla sua salvaguardia che si è tenuto dal 27 al 29 luglio. Ogni sera ci sono stati dei dibattiti e si è discusso di questo argomento davvero delicato.
“Noi” (ok, non noi noi, ma ci siamo capiti insomma, concedetemi questo “plurale maiestatis”) andiamo alla costante ricerca della spiaggia pulita, dell’acqua cristallina e spesso non siamo contenti di quello che abbiamo.
Quanto ci lamentiamo… siamo bravissimi a lamentarci! Quando si tratta di agire un po’ meno.
Vi assicuro che basta poco. Vedete una bottiglia di plastica o un bicchiere lasciati in riva al mare da qualche decerebrato? Ok, non lamentatevi su Facebook, raccogliete e buttate, è mooolto più utile, ve lo assicuro.
Il primo giorno a Marciana Marina è iniziato con una pulizia delle spiagge dell’Isola, che comunque ammetto di aver trovato pulite, ma è stato bello vedere come dei giovanissimi volontari si siano adoperati per rendere quel posto magico ancora più speciale.
Ora cerco di quietare il mio spirito polemico e vi regalo una foto del tramonto prima di parlarvi dell’Isola D’Elba e del suo profumo.
Ok, eccoci qui.
Sono stata in questo posto magico tre giorni e sono stati colmi di pace.
Il mare è limpido e si tinge di tutte le sfumature che vanno dal blu al verde, le stradine sono piene di fiori colorati, le persone sono rilassate e sorridono, ecco cosa non dimenticherò mai di questo posto.
Sul lungomare di Marciana troviamo tanti punti vendita di Acqua Dell’Elba, ogni volta che si passa davanti a uno di essi si viene inondati da quel profumo così fresco e intenso che è impossibile non fermarsi qualche istante a respirarlo.
Sono rimasta affascinata dal loro laboratorio. Sono entrata e mi sono ritrovata in quel mondo verde acqua che è il cuore dell’azienda, tutto curato nei minimi dettagli. Qui è dove le materie prime vengono lavorate e danno vita a quelle fragranze uniche.
La mia preferita? Acqua Dell’Elba Sport.
La Classica è sempre “la signora”, ma la linea Sport si sposa perfettamente con i miei gusti personali.
Amo le profumazioni maschili, soprattutto quelle intense e agrumate, le trovo sempre più gradevoli di quelle femminili, ma ogni volta mi ritrovo a pensare: “ok, ma è da uomo, non va bene per me”, pensate che gioia quando ho annusato Acqua Dell’Elba Sport e ho saputo che era unisex, buonissimo, perfetto, quello che cercavo!
Ogni volta che entro in profumeria e iniziano a farmi l’elenco dei componenti vado nel pallone perché un profumo si scopre a occhi chiusi, non va studiato e scelto a tavolino.
Ma poi soprattutto… cosa ne so io se il limone con il giglio di mare è buono? Spruzzatemi questo profumo addosso, non mi serve la ricetta, mica è la parmigiana? Però magari voi siete più esperte di me e allora:
limone, bergamotto e pepe mixati con gelsomino, mughetto, geranio e giglio di mare, un po’ salvia, legno di cedro, lego di corbezzolo e una spruzzata di parmigian… ah no, quello no.
Adoro quando riesco ad associare ad una persona un determinato profumo.
Pensate che bello poter associare ad esso un posto. Ecco, per me l’Isola D’Elba è quella boccetta che conservo gelosamente sul comò e che mi spruzzo ogni volta prima di uscire.
Se chiudo gli occhi torno con la mente a quei giorni belli trascorsi sull’Isola a passeggiare tra i fiori, a mangiare pesce in riva al mare e a rilassarmi in quell’acqua limpida che è raro incontrare.
Marciana Marina è stata una bellissima scoperta, vedere da vicino il mondo di Acqua dell’Elba mi ha fatto apprezzare ancora di più quest’azienda.
La bellezza della nostra Italia non finirà mai di stupirmi.
Con Affetto,
Giorgia.