Tv in camera sì o no? Io ho detto sì, ho scelto la Philips TV OLED 9002 da 55 pollici e vi spiego perchè!
Chi mi segue sa che io non guardo la programmi tv, per me la televisione è solo: telegiornale durante la pausa pranzo e film/telefilm. Vivo attaccata al computer e allo smartphone, ma mai avrei pensato di decidere, dopo aver ristrutturato casa, di mettere una tv in camera da letto, l’ho tolta circa 10 anni fa e non ho più sentito il bisogno di averla.
Fino a quando ho visto la Philips TV OLED 9002 e me ne sono innamorata, perchè?
1) sistema ambilight
Partiamo con la cosa più figa di tutte, unica di Philips: le luci led dietro alla tv che illuminano TUTTA la stanza.
Si crea un’atmosfera davvero magica e appena entro in camera l’accendo perché mi rilassa tantissimo ascoltare la musica e vedere la stanza che cambia colore.
E’ possibile scegliere che tipo di illuminazione si desidera: luce fissa, luce che segue l’audio, luce che segue il video, modalità festa, modalità comfort, ecc.
ORA POSSO ORGANIZZARE I PARTY IN CASA COME NEI FILM AMERICANI, levatevi tutti e mettetevi in lista per entrare!
2) tasto Netflix
“Ok ma se non guardi la tv perché hai preso una mega tv?”
Vi rispondo con una parola: “Netflix”, ecco la prima cosa che ho pensato.
Sono appassionata di film e telefilm e passo molte ore a guardarli al pc, ho deciso di prendere questa bella tv che con il tasto “Netflix” sul telecomando (giuro c’è proprio il tasto) mi catapulta subito nel suo magico mondo. Capite che gioia?
A proposito, avete letto il mio articolo sulle serie tv che vi consiglio da vedere? Sì? Braaaaviii. No? Come no? Siete impazziti? Rimediate subito —> serie tv da vedere assolutamente!
Se poi siete appassionati di tutte le serie tv e alcune non sono su Netflix non temete, basterà munirsi di cavetto HDMI, collegare il pc alla tv e avrete lo schermo del computer trasferito alla tv.
In questo modo potrete sfruttare anche l’account su Sky di qualche amico/parente che sarà così gentile da fornirvi username e password. Basta accedere a Sky Go, collegare pc e tv con il cavo e TAAAC.
3) smart tv: un’infinità di App su Google Play Store
Non faccio in tempo a rientrare a casa che mi fiondo sul telecomando manco fosse una pizza appena sfornata, accedo a YouTube, un click sulle mie liste ed ecco che partono subito le luci a ritmo di musica, non lo avrei mai detto, la tv ha preso il sopravvento nella mia “vita a casa”.
Oltre a YouTube ci sono una marea di App che sto iniziando a scaricare su Google Play Store e a godermi con tutta la pace del mondo.
4) design perfetto per ogni tipo di arredamento
Ho sempre visto la televisione come un elemento da sala o da cucina.
“Ma la tv in camera è brutta”, è una cosa che ho sempre pensato io fino a qualche mese fa.
La nuova tv Philips è ormai parte integrante dell’arredamento e si sposa benissimo con la mia nuova stanza tutta bianca e rosa. E’ sottile come il mio Smartphone, al momento l’ho posata sul comò, leggera com’è, ma penso proprio che a breve l’appenderò al muro.
5) il processore Philips P5 Perfect Picture
Per chi di queste cose ne capisce poco cerco di tradurre il tutto in termini terra terra come piace parlare a me: la qualità dell’immagine è migliore, in sala ho una tv comprata solo l’anno scorso e si nota subito una palese differenza per quanto riguarda la nitidezza e i dettagli, i colori che risultano più intensi del 50%, il nero è più nero, il bianco è più bianco e cose così.
E adesso che ho questa bomba in camera chi ci va più al cinema?
6) telecomando super tecnologico con tastiera Qwerty
Oltre al tasto Netflix che taaanto me gusta, dietro al telecomando c’è la tastiera Qwerty (quella del computer), quindi scrivere è facilissimo e veloce e non bisogna fare avanti e dietro con le freccette per scrivere il titolo di una canzone che volete sentire o di un film che volete vedere (come mi tocca fare in sala, che tipo mi viene l’esaurimento dopo la prima parola e ho voglia di buttare il telecomando dalla finestra).
6) sistema ingelositore degli amici/parenti
E’ scientificamente testato che gli amici e i parenti che verranno da voi saranno gelosissimi delle vostra splendida tv tutta luci e colori, quindi non vorranno più venire a casa vostra e potrete vivere la vostra vita asociale con i telefilm e le tisane, senza pensare a pulire casa e tenere tutto in ordine.
Scheeeeerzo scherzo 😉
Io e la mia nipotina ci stiamo godendo i nostri amati cartoni Disney ancora di più adesso.
Quindi, in conclusione, ammetto che della tv non ne ho mai sentito il bisogno, ora non posso più farne a meno, vi saluto e vado a guardare la nuova puntata di Dynasty!
Con Affetto,
Giorgia.