Che App utilizzare per modificare le stories di Instagram, aggiungere musica e ritagliare video in maniera semplice, rendendole interessanti e creative?
Ecco le mie preferite!
InShot
Iniziamo con la mia App preferita per modificare le stories!
Con IhShot potrete montare video, aggiungere effetti, filtri, aggiustare i colori, aggiungere musiche gratuite o sovrapporre delle registrazioni audio, aggiungere testi e lavorare i vostri video al top gratis (che bella parola “gratis”).
Chiaramente la parte a pagamento prevede qualcosa in più, ma vi assicuro che la versione gratuita andrà benissimo.
Vi riporto comunque i costi della versione Pro sono: 3,99 euro al mese; 13,49 l’anno e 38,99 euro una tantum.
Per rimuovere la scritta “InShot” in basso a destra basta cliccarci sopra e poi “rimuovi per questa volta”, lo fate tutte le volte e siete a posto.
Non servono competenze specifiche, dovrete solo mettervi alla mano alcuni passaggi base: aggiungi video, taglia, togli volume, aggiungi musica, aggiungi testo, ecc.
Unfold
Se avessi un euro per ogni volta che ho risposto ai messaggi in direct con la parola “Unfold” probabilmente ci sarebbe uscito un bel viaggio alle Maldive, ma così non è quindi metto l’App nell’articolo.
Con Unfold avete a disposizione gratuitamente dei layout per modificare le stories creando dei collage di foto e video molto carini, potrete aggiungere testi con caratteri che personalmente mi piacciono molto o apportare comunque un tocco in più alle foto da condividere.
C’è la possibilità di acquistarne qualcosa e averne a disposizione ulteriori strumenti in caso di abbonamento mensile.
Io in questo caso ho acquistato dei pacchetti e non ho l’abbonamento, i cui costi sono: 2,99 euro mensili oppure 21,49 euro per il piano annuale.
Semplicissima da usare, vi lascio qualche esempio di stories realizzate qui:
Mojo
Mojo è una bella App per modificare le stories che si differenzia un po’ dalle altre: consente di creare facilmente delle stories con layout animati, testi a scorrimento niente male.
La versione gratuita è scarna purtroppo, la versione Pro ha un costo mensile di 9,99, si risparmia con pacchetto da 12 mesi il cui costo è di 39,99 euro.
Io la consiglio principalmente a chi ha bisogno di gestire le stories di attività commerciali, brand o comunque più professionali.
Le trovo un pochino pesanti sui profili personali, chiaramente sono gusti, ma provare non costa nulla. 🙂
RNI Films
Se cercate dei semplici filtri da applicare alle foto questa App potrebbe fare al caso vostro. Inoltre potrete modificare i vari parametri (contrasto, grana, ombre, luci, ecc.). Non c’è troppo da dire.
VSCO
Anche qui semplice App di filtri, la versione base va benissimo, ma se volete un’ampia gamma di scelta c’è la versione a pagamento in abbonamento, 21,99 euro l’anno.
Ottima anche per modificare le foto da pubblicare in galleria, consente di fare “copia e incolla” delle modifiche in modo da dare continuità e creare un feed ordinato.
Per i filtri è la mia App preferita.
Storyluxe
App che utilizzo solo per modificare le stories di profili aziendali che gestisco come social media manager, per differenziare un po’ i contenuti, devo dire che sul mio profilo personale non le ho mai dato precedenza, preferisco per comodità Unfold.
Ci sono vari layout gratuiti da poter sfruttare e creare collage di foto e video interessanti, altri sono a pagamento a 2,99 euro al mese.
Kirakira+
L’App per AGGIUNGERE I BRILLANTINI. Potete regolare l’intensità e scegliere varie modalità.
Ormai Instagram ha inserito la possibilità di farlo direttamente dalle stories, cercando il filtro “glitter on white”, ma in caso vogliate aggiungere i brillantini in una fase successiva, su un video girato in precedenza, Kirakira+ è quello che vi serve.
Ha un costo di 1,09 euro.
Phonto
Per me la migliore App per aggiungere scritte di ogni tipo.
Prima di tutto vi dà la possibilità di aggiungere un filtro e ritagliare la foto, poi andando avanti avrete a disposizione una vasta gamma di font, ma ne cercate uno in particolare che manca nell’elenco c’è la possibilità di scaricarlo e aggiungerlo.
Spero di essere stata d’aiuto con queste App per modificare le stories, ce ne sono molte altre, ne ho testate un sacco, ma queste sono le mie preferite.
Sul mio account Instagram (cliccate QUI) nelle stories in evidenza “edit” trovate altri consigli (su “food” invece trovate tante cose buone che mangio MA NON SIAMO QUI PER PARLARE DI QUESTO GIORGIA STAI BUONA CONTIENITI).
Qualche tempo fa invece avevo scritto un articolo dal titolo “<<Voglio fare la blogger>>. Cosa pensa la gente, come guadagnare, come funziona questo mondo” con un po’ di consigli su questo lavoro che svolgo da un po’ e che mi piace sempre di più, vi lascio il link QUI.
Alla prossima. 🙂
Con Affetto,
Giorgia.
2 commenti
Ciao Giorgia, utilissimo questo articolo, ne conoscevo solo due e non vedo l’ora di provare inshot e mojo! Grazie ti farò sapere su instagram. Sei davvero gentile e simpatica ti seguo sempre ♥️
Ciao Giovanna,
grazie mille sei molto gentile! 🙂
Un bacione.