Voi non potete capire quanto io abbia odiato gli occhiali!
A 6 anni ho dovuto metterli, dopo le varie prese in giro da tutte le parti a scuola, crescendo, quando ho finalmente potuto utilizzare le lenti a contatto ho pensato bene di rovinarmi gli occhi stando continuamente con le lentine e dicendo addio agli occhiali, una cheratite qualche anno fa mi ha danneggliato gli occhi talmente tanto da rischiare il trapianto di cornea. Per fortuna dopo diversi mesi di cure sono guarita.
Avevo una miopia abbastanza elevata e ho subito un’operazione che ha migliorato la situazione, non ho potuto recuperare tutto perchè, come spiegavo prima, da scema ho portato troppo le lentine e ho assottigliato la cornea.
Ora potrei stare anche senza occhiali, ho un difetto visivo minimo, eppure me ne sono innamorata e non riesco a farne a meno!
Ho buttato le lenti spesse e pesanti e ho dato il benvenuto a una montatura davvero carina che mi ha fatto rivalutare questo accessorio che era stato il mio incubo per anni, non ho neanche comprato delle nuove lenti a contatto!
Se in passato gli occhiali erano utilizzati per lo più per bisogno, adesso sono diventati una vera e propria moda.
Chi ha detto che con gli occhiali si è meno belli?
Vi presento alcune strafighe occhialute:
Ecco alcuni consigli su come sceglierli e come abbinarli:
- Se siete miopi le lenti tenderanno a rendere più piccoli i vostri occhi, questa cosa personalmente mi faceva impazzire.
Optate per un make-up scuro e più accentuato: per il giorno se non volete esagerare scegliete degli ombretti sulle varie gradazioni del marrone, mentre per la sera il nero sarà perfetto. Utilizzare una matita bianca per l’interno dell’occhio, farà ingrandire lo sguardo e scegliete un mascara volumizzante, sì al correttore poichè con gli occhiali le occhiaie vengono accentuate;
- Se siete presbiti o astigmatici invece le lenti tenderanno a rendere gli occhi più grandi, quindi limitatevi ad un ombretto chiaro e a una linea sottile di eyeliner, puntando magari su un rossetto più importante, che sposti l’attenzione dallo sguardo alla bocca;
- Se siete al vostro primo paio di occhiali e avete intenzione di indossarli spesso vi sconsiglio una montatuta strana o dal colore troppo acceso, so che i brillantini e le montature sgargianti possono essere una vera tentazione, ma finirà con lo stancarvi subito. Scegliete una bella montatura dai colori neutri, facilmente abbinabile e perfetta per ogni occasione (magari con il secondo paio osate di più!);
- Se i vostro occhiali sono particolari e molto esuberanti sconsiglio un trucco troppo pesante, evitare soprattuto il rossetto acceso (a meno che non abbiate addosso un look total black);
- Provate tanti occhiali, non limitatevi a quello che vi è piaciuto in vetrina o a quello portato da Federica Nargi sulla rivista perchè probabilmente non vi starà bene. Lasciatevi consigliare dagli ottici in negozio e portate un’amica o due (di quelle che quando una cosa vi sta da schifo vi dicono chiaramente che vi sta da schifo), affidatevi anche al loro giudizio (io portavo papà che ad ogni montatura mi aiutava con un: “ti stanno bene, sei sempre bellissima!”, dolcissimo, premio papà dell’anno, lo adoro, ma non esattamente d’aiuto! 😛 );
- Scegliere gli occhiali in base alla forma del viso:
– viso quadrato? Occhiale tondo;
– viso tondo? Occhiali dalle linee dritte e spigolose;
– viso ovale e lungo? Occhiali grandi, dalle montature marcate o particolari;
– viso piccolo? Non riempite la vostra faccia con una montatura enorme, scegliete qualcosa di piccolo.
Sperando di avervi convinte su quanto gli occhiali possano essere fighissimi e non visti solo come una tragedia (e se lo dico io, dopo una vita di odio), vi saluto così:

Con Affetto,
Giorgia.