Da quando Instagram ha introdotto i Reel per fare la guerra a TikTok lo sappiamo: l’algoritmo ama questo tipo di contenuto e utilizzarlo può portare a un aumento dei followers, delle visualizzazioni e delle interazioni.
Pare sia uno dei pochi modi in cui ormai sia possibile crescere in organico senza investire in ads, anche se non credo sia vero, ogni contenuto è utile per i propri scopi e deve seguire una strategia precisa, sicuramente è vero che i reel aiutano le persone ad arrivare sul proprio canale (l’insieme degli altri contenuti andrà poi a spingere gli utenti a iniziare a seguirti).
Iniziare con un mezzo così creativo può essere intimidatorio. Come si fa?
Tranquill*, ora ti do qualche suggerimento per iniziare a modificare i video e avere migliori risultati con i Reels di Instagram!
Aggiungi musica a Reel
Quando navighi nella scheda Reels su Instagram, noterai che la maggior parte dei video ha clip audio, il più delle volte canzoni o voci fuori campo. Aggiungere musica a Reels è una delle abilità di editing di base che dovresti sapere se vuoi creare contenuti coinvolgenti che attirino l’attenzione.
Come aggiungere musica ai reel
- Vai su Instagram, quindi vai su Reels e tocca l’icona della foto nell’angolo in alto a destra per iniziare a creare contenuti.
- Tocca l’icona della nota musicale sul lato sinistro. Seleziona la tua canzone.
- Una volta scelta la tua canzone, ti ritroverai di nuovo sulla schermata di registrazione.
- Per selezionare un segmento specifico della canzone, tocca la miniatura della copertina dell’album nel menu a sinistra, quindi scegli la sezione della canzone che desideri riprodurre durante la bobina.
- Hai la tua canzone? È ora di fare il tuo video. Tieni premuto il pulsante di registrazione per iniziare la registrazione e il clip musicale inizierà a essere riprodotto. Quando si lascia andare il pulsante di registrazione, la registrazione si fermerà.
- Quando sei pronto per condividere, tocca Condividi. Puoi condividere la registrazione solo come Reel (che verrà visualizzata nella scheda Reels del tuo account) o anche come post su Instagram (condividi nel feed).
- Ora sei sulla schermata di modifica! Qui, puoi regolare il mix audio (alzo o abbassa il volume) o aggiungere adesivi, disegni o testo.
- Quando hai finito, tocca l’icona della freccia per procedere.
Il miglior modo per prendere dimestichezza con questo strumento è sicuramente provare.
Piccolo consiglio: sfoglia i reel e prendi ispirazione, seguire i trend del momento è un ottimo modo per crescere.
Come usare audio virale nei reel?
Come riconoscere un audio virale che viene spinto dall’algoritmo di Instagram?
È molto semplice: vai nella sezione reel e guarda i video pubblicati dagli utenti, in basso troverai la voce riconducibile alla musica, se è affiancata da una freccia verso l’alto vuol dire che quel suono è di tendenza!
Come modificare i video precedentemente registrati per i tuoi reel?
Potresti farlo direttamente dall’app di Instagram, anche se personalmente preferisco lavorare i reel su CapCut o InShot e caricarli già pronti su Instagram.
Queste app ti permettono, nella loro versione gratuita, di aggiungere filtri, svariati effetti creativi, di velocizzare o rallentare i tuoi video, tagliare le clips e fare tantissime modifiche in maniera davvero pratica.
Come registrare reel “a mani libere“
- Entra nella sezione reel e clicca in alto a sinistra per iniziare a realizzare il tuo reel.
- Sul lato sinistro, tocca l’icona del cronometro.
- Trascina il cursore per scegliere la durata della clip.
- Puoi anche toccare il numero accanto alla parola “Countdown” per regolare la lunghezza del conto alla rovescia di pre-registrazione (attiva tra 3 o 10 secondi).
- Premere Imposta timer.
- Tocca il pulsante di registrazione e inizierà il conto alla rovescia per la registrazione.
- Quando hai finito, tocca l’icona della freccia per procedere alla schermata di modifica. Tocca Condividi a quando sei pronto per pubblicare.
Usa l’effetto “green screen”
L’effetto green screen è una svolta. Divertiti a impostare uno sfondo a tua scelta – video o foto – e registra il tuo video. La tua immagine apparirà sullo sfondo che hai caricato.
Viene spesso utilizzato per fare video divertenti (es. aggiungendo lo sfondo di un negozio) o per reel in cui si vuole commentare qualcosa (un nuovo prodotto, un avvenimento che è accaduto, ecc.).
Come aggiungere l’effetto green screen nel tuo reel?
Scorri verso l’alto per visualizzare il tuo rullino fotografico: in alto a destra c’è un’icona con un omino in un cerchio, cliccaci. Quindi, seleziona il contenuto nella tua galleria che vorresti usare come sfondo .
Pizzica o espandi la tua immagine sullo schermo per renderti più grande o più piccolo sullo sfondo. (Puoi farlo anche durante la registrazione).
Tieni premuta l’icona dello schermo verde per registrare (o usa la funzione timer per registrare a mani libere) sullo sfondo.
Aggiungi la tua voce su un reel
Il VoiceOver è un ottimo strumento che ti permette di aggiungere la tua voce fuoricampo in una fase successiva, sarà utile per raccontare un’esperienza o commentare qualcosa.
Puoi farlo in maniera molto semplice da InShot o CapCut, ma anche direttamente dalle funzioni disponibili su Instagram nella sezione reel.
- Dopo aver registrato o caricato i tuoi contenuti nella sezione reel clicca in basso a destra su “Avanti”.
- In alto troverai un’icona con una nota musicale, cliccala e poi vai su “VoiceOver”.
- Ti basterà tenere premuto e iniziare a registrare la tua voce su un video!
Ti assicuro che sembra tutto molto più complicato di quanto lo è davvero.
È tutta una questione di abitudine, di sperimentare le varie opzioni e trovare lo stile che più si adatta alla nostra comunicazione.
Questi sono alcuni consigli per iniziare a prendere dimestichezza con i reel e mettere in gioco la tua creatività in questo formato tanto amato dall’attuale algoritmo di Instagram.
Spero che i miei consigli ti siano stati utili.
QUI TROVI ALTRI ARTICOLI CHE PARLANO DEI SOCIAL NETWORK.
Se ti va seguimi su Instagram, nelle mie storie pubblico spesso tips che possono aiutarti nel mondo digital: @giorgiadibasilio.
Con Affetto,
Giorgia.