I prodotti The Ordinary stanno spopolando sul web, economici e complicati a primo impatto, ma quali scegliere? Promossi o bocciati?
Oggi vi parlo della mia esperienza personale con The Ordinary, un brand canadese del gruppo Deciem, divenuto famoso non solo per il packaging minimal ed essenziale, ma soprattutto per l’altissima concentrazione di principi attivi che danno vita ai prodotti e il prezzo basso rispetto ai concorrenti.
QUALITA’ E COMPONENTI
Trovo sia fondamentale specificare che tutti i prodotti The Ordinary non contengono parabeni, solfati, olio minerale, mercurio, coloranti al catrame di carbone, metilcloroisotiazolinone, metilisotiazolinone, oli animali, cloruro di benzalconio e altri “componenti-oddio-assolutamente-no”.
Quasi tutti sono privi di siliconi, alcuni ne contengono una bassa percentuale, ma chiaramente non è un segreto ed è riportato nella scheda tecnica del prodotto che trovate online, quindi basta prestare un attimo attenzione in fase di acquisto nel caso si volessero evitare.
DOVE ACQUISTARE I PRODOTTI THE ORDINARY?
Li trovate sul sito di Douglas, di Sephora, di Lookfantastic, Asos, ma io mi trovo benissimo a ordinarli sul sito ufficiale The Ordinary che è fornito di tutto, unica pecca se non siete fortissime in inglese: non troverete le spiegazioni tradotte in italiano. Tempi di spedizione: circa in 7, 10 giorni.
Ottimo anche Amazon, la cui qualità ed efficienza nelle spedizioni sono sempre il top, due giorni e i prodotti sono a casa!
QUALI UTILIZZARE?
Beh, qui è molto soggettiva, trattandosi di prodotti con alta % di principi attivi vi sconsiglio di provare 10 prodotti tutti insieme, ma d’inserirli mano a mano nella vostra beauty routine singolarmente, in modo da capire quelli più adatti alla vostra pelle. Cercando di limitarvi a 5 prodotti massimo.
Alcuni sono sconsigliati a chi ha una pelle molto sensibile, ma è specificato nella descrizione del prodotto.
Io ho una pelle mista (in un vecchio articolo vi parlavo degli step della beauty routine adatta a chi come me ha questo tipo di pelle, QUI) , con qualche brufoletto che arriva in fase pre-ciclo e delle macchioline scure causate dalle mie manacce che non stanno ferme e tormentano brufoli e punti neri, quindi ho provato quelli che ritenevo più adatti alla mia situazione.
Attualmente i prodotti che fanno parte della mia beauty routine sono:
- The Ordinary Niacinamide 10% + Zinc 1%;
- The Ordinary Azelaic Acid Suspension 10%;
- The Ordinary AHA 30% + BHA 2% Peeling Solution;
- The Ordinary Salicylic Acid 2% Masque.
I primi due utilizzati ogni giorno, il peeling utilizzato 3 o 4 volte al mese e infine la maschera applicata una volta a settimana, ora però li vediamo nel dettaglio insieme, NON VI ABBANDONO COSI’ TRANQUILLE.
RECENSIONE PRODOTTI TESTATI
Ne ho provati un po’ e devo dire che nessuno mi ha lasciata particolarmente scontenta, ma dovendo fare una scelta alla fine sono rimasta fedele ai miei preferiti (quelli elencati sopra), iniziamo da quelli allora:
The Ordinary Niacinamide 10% + Zinc 1
Il mio preferito è questo siero: una “formula anti-imperfezioni con vitamine e minerali in alta concentrazione, concepita per ridurre la visibilità delle imperfezioni e della pelle congestionata“.
Ne applico qualche goccia la mattina e la sera, dopo aver lavato il viso con un detergente. La niacinamide riduce la produzione di sebo e lo zinco aiuta a equilibrare l’attività sebacea. Non contiene silicone.
Va bene per chi ha pelle mista, grassa o comunque impura e ha bisogno di un prodotto che non unga la pelle, ma che anzi, aiuti a ridurre le zone lucide.
La pelle appare fin da subito più compatta, le imperfezioni sembrano ridotte e la texture della pelle è nettamente migliorata dopo qualche settimana.
Ho provato a smettere di utilizzarlo per un po’ e al tatto ho notato subito un passo indietro, oltre che a un peggioramento riguardo alla visibilità dei pori, quindi welcome back siero, sei dei nostri!
Vi lascio il link per acquistarlo comodamente su Amazon:
The Ordinary Azelaic Acid Suspenion 10%
“L’acido azelaico è una formula multifunzione concepita per affrontare i vari segni caratteristici delle pelli problematiche, incluse le macchie, le texture irregolari, la pigmentazione e i rossori. Agisce efficacemente anche come antiossidante. L’acido azelaico è adatto a tutti i tipi di pelle, e in modo speciale alle pelli sensibili, inclini all’arrossamento o alle eruzioni cutanee.”
Questo è quanto riportato sulla descrizione del prodotto. In poche parole questo acido schiarisce le macchie scure, riduce le impurità, schiarisce le macchie rosse lasciate dai brufoli e attenua le rughe.
Attenzione però, è uno di quei prodotti con una piccola percentuale di silicone.
Spinta da tutte le recensioni positive trovate online l’ho acquistata, la sto utilizzando tutte le sere e anche la mattina e mi piace moltissimo. La applico dopo il siero.
Si tratta di una crema gel che lascia fin da subito la pelle liscissima, più luminosa e compatta. La grana dopo un mese è cambiata notevolmente e non appesantisce la pelle, anche come base trucco facilita la stesura del fondotinta e rende il make-up più omogeneo.
Ecco il link:
The Ordinary AHA 30% + BHA 2% Peeling Solution
Ecco qui l’esfoliante acido rosso sangue a base di alfa idrossi acidi (AHA), che esfoliano la parte più superficiale della pelle, uniformando l’incarnato e riducendo le macchie e i beta idrossi acidi (BHA), che esfoliano e al contempo liberano i pori.
Mi trovo benissimo anche con questo prodotto, ma lo sconsiglio a chi ha une pelle molto sensibile, perché potrebbe bruciare, dare fastidio e irritare la cute.
Consiglio comunque di provarlo prima su una piccola parte del viso per 7-8 minuti, in modo da evitare problemi, nel mio caso nessuno per fortuna.
Da utilizzare la sera (mi raccomando non la mattina), sul viso pulito e senza aver applicato prima altri prodotti. Tenere lontano dagli occhi e lasciare in posa al massimo per 10 minuti. Una o due volte alla settimana al massimo
La mattina seguente utilizzare assolutamente una protezione solare alta prima di uscire.
Applico poi la mia crema gel all’acido azelaico.
Ottimo per chi ha problemi di acne o ne ha avuti e ne porta ancora i segni.
Io non avendo grandi problemi lo utilizzo ogni 10 giorni circa, non mi causa bruciori e non m i lascia la pelle arrossata. Se per caso però dovesse capitarvi su una ferita o sulla pelle lesa preparatevi con un bel calendario davanti a elencare tutti i santi… 😛
La pelle del viso è fin da subito molto più morbida e luminosa, ha un prezzo ottimo e dura un sacco, vale la pena provarlo!
The Ordinary Salicylic Acid 2% Masque
Sono un’appassionata di maschere, ne ho una bella collezione e quindi ho deciso di testare anche questa all’acido salicilico.
“La maschera all’acido salicilico al 2% formulata per uniformare il tono e le irregolarità nella struttura della pelle. La sua formula, composta da carbone e argilla, mira a fornire morbidezza e alleggerire la pelle, fornendo anche freschezza.”
Anche questa non è particolarmente indicata per pelli sensibili, consigliata per chi come me ha una pelle da mista a grassa. Non contiene siliconi.
Aiuta a rimuovere le impurità del viso andando a liberare i pori, è consigliabile applicarla la sera, per non più di dieci minuti e il giorno dopo munirsi di una bella protezione alta poiché potrebbe aumentare la sensibilità al sole e si corre il rischio di scottature.
Non la utilizzo mai vicina al peeling, cerco di alternarli in questo modo: peeling, aspetto cinque giorni per fare la maschera, dopo altri cinque procedo con una nuova sessione di peeling e così via.
Sono ancora alla prima confezione, ma penso che l’acquisterò nuovamente.
Migliora la texture della pelle e i puntini neri sul naso sono diminuiti. L’ho iniziata dopo aver provato gli altri (come vi dicevo all’inizio) e penso abbia apportato un plus alla mia beauty routine.
The Ordinary Vitamin C Suspension 23% + HA Spheres
Eccoci con i prodotti che hanno provato a fare capolino nella beauty routine, ma non sono finiti sul podio e quindi ciao ciao.
Perché ho eliminato questa lozione? Perché era fastidiosa, il bruciore prima di andare a dormire non mi faceva mettere a letto serena, sinceramente. Inoltre non amavo particolarmente la sua granulosità.
So che la Vitamina C è un ottimo antiossidante apporta benefici non indifferenti alla pelle e quindi ho voluto provarla, ma dopo una settimana l’ho abbandonata nel cassetto e non ho avuto più piacere di utilizzarla. Ho letto che a lungo andare il fastidio sembra ridursi, attenua le macchie e migliora tantissimo la luminosità della pelle. Vedo molte persone innamorate di questo prodotto quindi non mi sento di sconsigliarvela, dovete fare un test per vedere se riuscite a sopportarla.
Ho provato a utilizzarla al posto della crema all’acido azelaico, ma non mi ha entusiasmata particolarmente e quindi ho preferito continuare con quella.
The Ordinary Magnesium Ascorbyl Phosphate 10%
Questa crema illuminante l’ho acquistata un pochino “a caso”, incuriosita ancora dalla Vitamina C, non avevo letto tantissime recensioni, ma volevo alternarla agli altri prodotti per pelle impura, temendo che utilizzati tutti insieme potessero essere troppo aggressivi.
“Il magnesio ascorbil fosfato è un derivato solubile in acqua della vitamina C. Racchiusa in una crema leggera, questa soluzione altamente vitaminica è potente ed efficace pur rimanendo delicata sulla pelle. La formula concentrata di vitamina C è in grado di fornire proprietà antiossidanti che illuminano il viso e riducono i segni dell’età, come le rughe e le linee sottili.
Il risultato sarà una pelle visibilmente morbida, idratata e luminosa.”
Non mi sono trovata molto bene, a primo impatto mi lascia una sensazione di unticcio che poi si assorbe con il passare del tempo, non va bene per la mia pelle mista che resta lucida, nonostante sia idratante e doni luminosità all’incarnato non la trovo adatta a me, forse meglio utilizzarla su una pelle da normale a secca.
Non brucia come la soluzione alla vitamina C di cui vi ho parlato poco fa, nota positiva da tenere in considerazione in caso di pelle sensibile.
The Ordinary Coverage Foundation
Ho testato anche il fondotinta di The Ordinary, il prezzo è basso e quindi ne ho presi due, indecisa sul colore. Nulla da dire sulla coprenza che è alta e sulla durata, da mattina a sera, ma ho trovato l’effetto troppo “finto” e non adatto a un make-up per tutti i giorni. C’è da dire che ultimamente preferisco le bb cream, applicando il correttore sulle imperfezioni, quindi sono abituata a prodotti molto più leggeri. Questo è pastoso e nonostante la mia pelle sia mista ho trovato che secchi un po’ troppo.
Forse è colpa della stagione fredda e non va bene con la crema gel The Ordinary che utilizzo nella mia beauty routine, proverò a riutilizzarlo in primavera durante le prime giornate calde. Voglio dargli fiducia.
Sono suddivisi per sottotono, io mi sono regolata con il colore grazie allo swatch presente sul sito The Ordinary che vi riporto di seguito.
Mette in risalto le linee d’espressione, quindi consiglio di utilizzare una crema molto idratante prima dell’applicazione.
Mi raccomando usate POCO PRODOTTO, meglio applicarne poco alla volta, procedendo magari a strati, utilizzando una beauty blander tamponandolo piano piano.
In definitiva: le recensioni positive mi fanno capire che lo amano tutte, ma io non mi sento di osannarlo.
Sono molto curiosa di provare il fondotinta The Ordinary Serum, nettamente più leggero di questo, poi in caso aggiornerò l’articolo.
Ho acquistato da qualche giorno il Glycolic Acid 7% Toning Solution, un tonico all’acido glicolico di cui ho sentito parlare benissimo e che inizierò a provare nei prossimi giorni, mi farò un’idea e ve ne parlerò nelle prossime settimane.
AGGIORNAMENTO DOPO 3 SETTIMANE: lo sto utilizzando tutte le sere (non la mattina), non mi irrita la pelle e mi piace da morire. Ho tolto dalla mia beauty routine la Luce Liquida di VeraLab (fanstastica eh, l’Estetista Cinica non ne sbaglia una) e l’ho sostituita con questo tonico.
La mia pelle ha tipo “cambiato colore”, il mio solito colorito olivastro ha lasciato il posto a una pelle più luminosa e rosea, inoltre è molto liscia e anche in fase pre-ciclo i brufoli sottopelle sono più piccoli e vanno via prima.
Bene, ho finito. 🙂
Nelle stories di Instagram vi farò vedere come li applico e come reagiscono insieme ad altri prodotti beauty che sto testando, quiiiindi… ci vediamo lì –> @giorgiadibasilio.
Mi sembra giusto, per concludere, essere trasparente e chiarire un concetto: non si tratta di una collaborazione di alcun tipo con il brand, ho comprato i prodotti e li ho testati autonomamente.
Con Affetto,
Giorgia.
26 commenti
Ottimo articolo, molto utile! Ero curiosa ma nessuno mi ci aveva mai fatto capire nulla, ora finalmente ho capito e comprerò subito tutto, attendo notizia sul tonico. 🙂
Un bacione ti seguo sempre con piacere
Felice di essere stata utile!
Un bacione a te e buona giornata 😘
Ciao volevo sapere una cosa , la mattina dopo aver usato i sieri the ordinary e crema idratante si può procedere con il makeup?
Io la mattina ho deciso di usare :
Niacinamide e la crema idratante e dopo posso truccare ??
Ciao Tania,
sì assolutamente, io mi trovo benissimo con il siero, una crema idratante e poi procedo con il make-up: 🙂
Ciao. Bellissimo articolo molto utile grazie! Secondo te se ho la pelle grassa va bene tonico, siero e maschera?
ciao Alessia, sì assolutamente, vanno più che bene! 🙂
Un bacione.
Ciao! Complimenti, articolo molto utile! 😊
Io ho cominciato ad utilizzare da un paio di giorni l’acido azelaico avendo anch’io una pelle mista e con macchie da acne… cosa mi consigli riguardo l’esposizione al sole durante l’estate? Va bene utilizzare i primi due prodotti da te elencati o è sconsigliato? Mattina o sera?
Grazie!
Ciao, grazie Annalisa, io ho iniziato a usarli da ottobre, novembre, quindi non ho ancora affrontato l’estate con questa beauty routine, non posso dirti con certezza cosa fare, ma solo formulare delle ipotesi. Nel mio caso proverà a tenerla immutate, evitando chiaramente tutti i prodotti prima di andare a prendere il sole al mare, in caso di “problemini” o arrossamenti inizierò a ridurre l’uso, ma secondo me applicando una protezione alta ogni giorno dovrebbe essere tutto ok. Io ho la carnagione olivastra e non mi scotto facilmente, magari se hai la pelle chiara prova a limitare l’uso alla sera. 🙂
Un bacione.
Ciao, ho trovato le tue recensioni molto belle, e ho visto che utilizzi i prodotti VeraLab, fra cui la luce liquida
Volevo chiederti se si possono usare insieme alla luce liquida The Ordinary Niacinamide 10% + Zinc 1 e The Ordinary AHA 30% + BHA 2% Peeling Solution
Perché non vorrei avere reazioni strane.
Per ora io uso della linea VeraLab, spumone e olio denso per la detersione e a seguire luce liquida e crema idratante
Grazie mille:)
Ciao Rebecca,
sì io uso spesso prodotti di aziende diverse tra loro.
Ho usato la Luce Liquida insieme a siero e crema e non ho avuto alcun tipo di problema (poi sono sempre opinioni soggettive).
Come te uso spesso anche lo Spumone. L’importante è non utilizzare prodotti ripetendo le fasi, se segui sempre la regola “detersione-tonico-siero-crema” non dovrebbero esserci problemi. 🙂
La tua recensione mi è stata molto utile sicuramente acquisterò, volevo sapere sul sito di the ordinary è affidabile arrivano le cose?
Un bacio.😘
Ciao Maristella,
io ho ordinato più volte sul sito ufficiale ed è sempre arrivato tutto in maniera perfetta. 🙂
Baci,
Giorgia.
Ciao Giorgia, io sto usando da ormai un paio di mesi il siero rosso sangue e la mia pelle mi ringrazia. Volevo provare anche l’altro siero, Niacinamide & Zinco ma vorrei sapere se si puo usare anche senza mettere una crema dopo, cioè lavarsi il viso e usare questo siero al posto della crema. Che ne dici? Grazie!
Ciao Greta,
io in estate ho la pelle che tende a sudare molto, quindi sì spesso utilizzo solo il siero e poi applico un fondotinta con protezione solare, non si stende perfettamente se lo applichi immediatamente subito, quindi ti consiglio di farlo asciugare bene o diventa tipo “appiccicoso”.
Baci,
Giorgia.
Ciao! Grazie per il post, hai chiarito tutti i miei dubbi riguardo vari prodotti che mi sarebbe piaciuto provare e me ne hai fatti scoprire altri molto interessanti! Ho una domanda “tecnica”… Vorrei comprare i prodotti dal sito ufficiale ma ho paura che le boccettine arrivino rotte… tu come ti sei trovata?
Un bacio!
Ciao Gaia,
felice di essere stata utile! 🙂 Io per ora ho ordinato: tre volte dal sito ufficiale e due volte da Lookfantastic, mi sono trovata bene in entrambi i casi per fortuna.
Un bacione!
ciao! secondo te il siero posso usarlo con una crema che contiene già niacinamide? me l’ha prescritta la dermatologa.. poi un altro dubbio: utilizzando il peeling di sera, per quella sera non posso sicuramente applicare il trattamento per l’acne (la crema che dicevo prima appunto), è meglio applicare quel siero, prenderne uno all’acido ialuronico o non mettere niente? o magari direttamente una crema idratante? grazie!🥰
Ciao Giorgia, ti consiglio di seguire i consigli della tua dermatologa, io ho riportato la mia esperienza, ma non ho le competenze di una professionista.
Dopo il peeling ti consiglio di applicare una crema idratante per pelle sensibile, senza siero, se soffri di acne non esagerare utilizzando insieme prodotti aggressivi o rischi di stressare troppo la pelle e asciugarla, peggiorando la situazione a lungo termine.
Un bacione. 🙂
Ciao! Grazie al tuo articolo mi sono finalmente convinta a provare anche io a prendermi cura della mia pelle dato che ultimamente sto avendo un sacco di problemi. Ho però ancora un dubbio: ho comprato il tonico all’acido glicolico ma non capisco se dopo posso applicare il siero Niacinamide 10% + Zinc 1 e stessa cosa vale per il peeling chimico, potresti aiutarmi?
Ciao Michela, io solitamente quando faccio il peeling chimico applico solo una crema idratante per pelle sensibile. Detergo il viso, peeling e crema.
Normalmente invece procedo così: latte detergente, sciacquo, mi lavo con un detergente naturale, applico il tonico, applico il siero e procedo con la crema.
Un abbraccio!
Ciao, è una settimana che sto utilizzando il siero The Ordinary Niacinamide 10% + Zinc 1% e ho notato che piano piano mi stanno uscendo più brufoletti del solito magari è dovuto al fatto che sta pulendo la pelle in profondità ? grazie in anticipo della risposta 😉
Ciao Sofia, magari sono prodotti troppo aggressivi per la tua pelle, prova a utilizzarlo a giorni alterni e solo la sera, in abbinamento a prodotti per pelle delicata. 🙂
Ciao, combatto anch’io la pelle mista, piena di imperfezioni, brufoli, punti neri, macchie, cicatrici e costantemente oleosa su mento e fronte. Vorrei iniziare anch’io a usare i prodotti The Ordinary rifacendomi alla tua skincare, ma da qualche mese inizio a vedere anche le prime rughe d’espressione, quindi volevo introdurre oltre a questi prodotti anche il retinolo la sera, per fare ciò devo eliminare qualcosa o aggiungere altro? Grazie in anticipo
Francesca
Ciao, io sto utilizzando le vitamine pure, vitamina A e vitamina E della marca: https://www.uniqapeacosmetics.it/it/.
Sono ottime per pelle mista e impura e per rallentare l’invecchiamento cutaneo. Te la consiglio assolutamente. Poi se hai bisogno di un codice sconto ne ho uno attivo, in caso fammi sapere te lo giro qui o via mail. 🙂
Ciao! Io ho ordinato The Ordinary Niacinamide 10% + Zinc 1, il peeling “rosso sangue” e l’acido azelaico. Come mi consigli di utilizzarli? Il giorno dopo aver fatto il peeling rosso posso usare il make up?
Ti ringrazio 🙂
Ciao, attualmente io uso il siero Niacinamide quasi ogni sera, dopo la detersione e prima della crema viso idratante. Quando faccio il peeling invece (una volta a settimana circa) faccio solo detersione, peeling e crema, senza usare il siero. Mi trovo molto bene così.
Il giorno dopo il peeling applica una protezione alta e poi puoi procedere con il make-up. 🙂
Un bacione.