Pelle mista o grassa? Consigli e step per evitare l’effetto lucido!
Come prendersi cura della pelle mista/grassa che tende a diventare ancora più lucida del solito con l’arrivo del caldo? Con i prodotti giusti!
Io sono una di quelle che: “che bello finalmente l’estate!” e poi pressione bassa DATEMI POLASE, zanzare attaccate come sanguisughe, fronte grondante, baffetto costantemente sudato e mi fermo qui perché la mia femminilità sta soffrendo terribilmente (la mia femminilità che già di suo, normalmente, oscilla tra Fantozzi e Maurizio Costanzo, ecco).
Beeeella l’estate soprattutto se sei bonaH e stai bene senza trucco, ma io mi sono attrezzata e come una stratega che organizza la guerra del secolo ho allestito il mio bagno a dovere.
Prima di tutto facciamo una distinzione: la pelle grassa comporta una lucidità su TUTTO il viso, mentre la pelle mista risulta essere effetto palla da discoteca solo nella zona T (fronte, naso, mento).
Che prodotti scegliere per una pelle che non vuole stare buona in estate?
Ora vi parlo di quella che è la mia beauty routine e vi consiglio qualche acquisto che possa aiutarvi!
STEP 1: DETERSIONE
Se hai una pelle mista o grassa NON PUOI SALTARE QUESTO PASSAGGIO FONDAMENTALE.
Fino a qualche anno fa utilizzavo la mattina, come una pazza, il sapone per le mani: ” cosa vuoi che sia, mica sono truccata e devo struccarmi.”
TAGLIATEMI LE MANI. No.
Fareste mai il bidet con il sapone per i piatti?
Ok, forse esagero, però ho notato una grandissima differenza da quando ho iniziato a utilizzare i prodotti in maniera corretta e rispettando il PH della mia pelle.
La fase della detersione per una pelle mista o grassa è fondamentale. Personalmente scelgo sempre dei prodotti purificanti e secchi (assolutamente NON OLEOSI), alternando gel (che preferisco) a soluzioni in crema.
I prodotti che di cui vi parlerò nell’intero articolo li troverete tutti sul sito di Douglas, ci sono tantissime marche e fanno spesso offerte pazzesche, inoltre è comodo per fare ordini misti senza spendere un patrimonio in spedizioni. Ho pensato fosse la soluzione migliore.
Eccone alcuni che vi consiglio, di diverse fasce di prezzo in base alle vostre possibilità (ho messo il prezzo pieno, ma sono quasi tutti in offerta al momento):
- OMIA Detergente Viso Aloe Vera Gel, 200 ml, 5,95 euro –> QUI
- ALMA K Gel Detergente Viso, 125 ml, 16,95 euro —> QUI
- ESTEE LAUDER Intensive Hydrating Cream Cleanser Crema Detergente, 125 ml, 80,95 euro –> QUI
- CLINIQUE Anti-Blemish Solutions Cleansing Gel Gel Detergente, 125 ml, 24, 95 euro –> QUI
STEP 2: SCRUB
Dopo il primo step, una volta a settimana o al massimo due, utilizzo un esfoliante per una pulizia più profonda e che aiuti a ridurre la visibilità dei pori.
Eccone alcuni:
- OMIA Scrub viso Aloe Vera Esfoliante, 75 ml, 6,95 euro –> QUI
- LANCOME Exfoliance Clarté Esfoliante Viso, 100 ml, 47,95 euro –> QUI
- THE ORDINARY AHA 30% + BHA 2% Peeling Solution Esfoliante Viso, 30 ml, 7,95 euro (da applicare LA SERA, la mattina dopo bisogna utilizzare la protezione solare, testato da mia sorella che ne è innamorata) –> QUI
- DOUGLAS Purifyng Scrub Esfoliante Viso, 75 ml, 16,95 euro –> QUI
STEP 3: TONICO
Con il tonico andrete poi a riequilibrare la pelle e riportare il PH al livello giusto. Non ne faccio più a meno da qualche anno. Penso sia fondamentale per le donne che hanno una pelle mista e/o grassa.
Pronte a prendere appunti?
- ALMA K Tonico Equilibrante Viso, 200 ml, 19,95 euro –> QUI
- DR. ORGANIC Purifyng Toner, 200 ml, 19,95 euro –> QUI
- DIEGO DALLA PALMA, Tonico Siero Levigante, 250 ml, 21,95 euro –> QUI
- THE ORDINARY, Glycolic Acid 7% Toning Solution Tonico (sempre gentilmente testato da mia sorella che ormai è una fan dell’azienda, sono curiosissima di provare i loro prodotti anche io), 240 ml, 8,95 euro –> QUI
STEP 4: MASCHERA VISO
Io la faccio due volte a settimana e ormai è un vero e proprio rituale di relax.
In estate personalmente utilizzo solo maschere all’argilla, purificanti e opacizzanti.
Eccone alcune da acquistare:
- DOUGLAS, Purifyng Mask, 12 ml, 2,95 euro –> QUI
- CLARINS, Maschera Purificante SOS Pure Mask, 15 ml, 13,95 euro –> QUI
- KIEHL’S Rare Earth Pore Cleansing Masque, 125 ml, 33 euro — QUI
STEP 5: CREMA VISO
Questa è la fase che mi mette più in crisi perché non appena metto la crema inizio a sudare manco stessi per tirare l’ultimo rigore ai mondiali, però al contempo prendendo il sole (nonostante la protezione 50) la mia pelle tende a diventare secca in molte zone e rischio di spellarmi e diventare a macchie.
Quindi la crema è sempre una vera tragedia per me e per la mia odiosa pelle mista, che poi però si squama come un serpente.
Come risolvo il problema? La sera prima di andare a dormire prediligo una crema idratante e molto nutriente, mentre per il giorno applico una crema mooolto leggera o, se voglio truccarmi, mi limito alla BB cream.
Di creme ne ho provate davvero tante e di altre mi sono informata bene e sono nella wishlist perché le opinioni sono troppo positive per non provarle. Mi limiterò a quelle per pelli miste o grasse opacizzanti (come ho già detto la notte utilizzo una crema antirughe particolarmente nutriente).
Quelle che mi sento di consigliarvi sono le seguenti:
- COLLISTAR Crema di Sorbetto Opacizzante, 50 ml, 25, 95 euro (lei è la mia salvezza, la uso da aprile ed è veramente ottima, inoltre lascia un profumo fantastico) –> QUI
- OMIA Crema Viso Aloe Vera, 75 ml, 7,95 euro –> QUI
- ESTEE LAUDER Daywear Advanced Multi-Protection Anti-Oxidant Creme, 30 ML, 32,95 euro –> QUI
Ok, state tranquille, ho finito! 🙂
Spero che questo articolo possa esservi utile, per qualsiasi domanda chiedete pure!
Con Affetto,
Giorgia.